ADDIO ALEXIS

Ad Atene sabato 6 novembre alla sera, in una via del quartiere Exarchia,
Alexis Grigoropoulos, un ragazzo di 15 anni, è stato assassinato a
sangue freddo da un poliziotto.
I due agenti presenti facevano parte della neonata unità d´elite della
polizia greca chiamata Blue Suits e il loro ingresso nel quartiere roccaforte
della sinistra antagonista, dove già nell´85 un ragazzo di 16 anni fu
ucciso (Michalis Kaltezos) dalla polizia durante un blitz, è stato visto
come una provocazione.

I comunicati ufficiali hanno parlato inizialmente di un incidente
causato da una precedente aggressione di un gruppo di anarchici contro
un auto della polizia; l’agente avrebbe sparato due colpi in aria e uno
a terra, il colpo rimbalzando avrebbe colpito il giovane.

La teoria dei colpi di rimbalzo, di genovese memoria, ha quindi fatto
breccia nei cuori di governanti e magistrature europee. Viene spontaneamente
da chiedersi quante volte la utilizzeranno ancora. Questa volta un proiettile
sarebbe rimbalzato prima a terra, poi su un cartello stradale in ferro.

Non sono bastate le dimissioni minacciate da due ministri, respinte dal
premier Costas Karamanlis, né l´arresto di due poliziotti con l´accusa
di omicidio. L´uccisione di Alexis ad Atene, ha incendiato la protesta
in tutta la Grecia.

Qui in Italia invece noi abbiamo il solito balletto delle cifre, la stampa
celebra le rivolte greche come "esplosioni di violenza immotivata"
mischiando tutto nel solito calderone, facendo coincidere la brigata
anarchica "giuliani" con i black block e via discorrendo. Tutto già visto,
tutto già letto, tutto come al solito tende a sminuire la lotta di chi è
stanco di sopprusi e povertà. A coloro che lottano in Grecia, a tutti i
compagni e le individualità, siano essi anarchici, comunisti, autonomi,
esprimiamo la nostra totale solidarietà.

 

 Biblioteca tematica autogestita "Potere e Sapere" / SAPERI IN LOTTA

Posted in Comunicati | Comments Off on ADDIO ALEXIS

invito al netstrike contro www.miur.it

netstrike contro www.miur.it

Loro fermano il nostro futuro…
…noi fermiamo i loro siti.

Il 13 Novembre alle ore 14:00 partecipa al Netstrike contro uno dei siti che rappresenta
coloro che vogliono sottrarci il nostro futuro, distruggere l’università pubblica e laica.

Per sapere come collaborare vai al sito http://www.autistici.org/133strike/index2.html non occorre essere un esperto di informatica, basta sapere usare un browser e un mouse.

PARTECIPATE!!!!

 

Posted in Generale | Comments Off on invito al netstrike contro www.miur.it

Discorso di Piero Calamandrei

Discorso di Piero Calamandrei del 1950, letto e montato sulle immagini delle manifestazioni e dei cortei svoltisi a Palermo.

Posted in Generale | Comments Off on Discorso di Piero Calamandrei

Mozione dell’Assemblea di Facoltà del 3 novembre 2008

L’assemblea
della facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo – dopo due
settimane di mobilitazione contro la politica dell’attuale governo –
ribadisce la più netta opposizione a questo esecutivo, alla sua
politica sociale e ai suoi provvedimenti in materia di scuola e di
università.

Ribadisce
come obiettivi immediati del movimento il ritiro della legge 133 e
dell’ex DL 137.

Si
condannano con forza le ormai tradizionali strumentalizzazioni
fasciste di una grande mobilitazione di massa.

L’antifascismo
che muove una mobilitazione come questa, che prova a difendere il
sistema pubblico e collettivo di garanzie e di diritti, viene
ribadito come pregiudiziale e fondamentale caratteristica unificante
del movimento.

Ancora
una volta il braccio armato neofascista diventa strumento di
infiltrazione e di attacco di una mobilitazione di massa e dal basso,
utilizzato da poteri dominanti con la diretta e attiva responsabilità
delle forze dell’ordine.

Si
sostiene con forza l’aumento massiccio dei finanziamenti al sistema
di istruzione e formazione, destinandogli le ingenti risorse che da
anni supportano criminali sforzi bellici e aggressioni militari in
giro per il mondo, oltre che tutti i fondi che sostengono
l’ipertrofico sistema politico italiano. Non è pensabile che
politici super pagati vengano a fare la paternale sugli sprechi del
malridotto e sottofinanziato sistema di ricerca e di istruzione.

Una
società che spende in strumenti di morte e di distruzione, oltre che
in parassitari mantenimenti di élites di potere, tagliando invece in
studio, formazione e ricerca, esprime la decadenza e il declino
verso cui si sta avviando.

Posted in Comunicati | Comments Off on Mozione dell’Assemblea di Facoltà del 3 novembre 2008

Assemblea del 3 novembre 2008

L’Assemblea della Facoltà di Lettere e Filosofia, riunitasi nella mattina del 3 novembre 2008, propone la messa in atto di una didattica che si concili con le molteplici iniziative di opposizione ai provvedimenti governativi che colpiscono il mondo della formazione. Nel merito ha dato mandato alla rappresentanza studentesca di chiedere al CdF di sospendere l’attività didattica in occasione di tutti i momenti di protesta, sensibilizzazione e confronto, a tutti i livelli, esterni ed interni all’Ateneo palermitano.

Al fine di coordinare le suddette attività si chiede la disponibilità di un’aula adeguata allo svolgimento di una Assemblea permanente. L’assemblea, preso atto delle diverse esigenze emerse in questi giorni, chiede inoltre di poter utilizzare, per la protesta, i locali della facoltà anche oltre il normale orario di apertura, per non gravare eccessivamente sul normale svolgimento della didattica.

Si invitano infine i docenti a prendere in considerazione la possibilità di attenersi strettamente al carico di lavoro previsto dal D.P.R. 382/80, qualora tale posizione sia largamente condivisa nel mondo accademico locale o nazionale; così come approvato dall’Assemblea sotto proposta della Professoressa R. Marino.

Per conoscenza si allega anche un documento di condanna dei violenti atti verificatisi in alcune piazze d’Italia  in questi giorni.

Posted in Comunicati | Comments Off on Assemblea del 3 novembre 2008

Immagini di assemblee, cortei e manifestazioni

   Immagine dell'assemblea di ateneo a cui hanno partecipato migliaia di studenti.    Immagine dell'assemblea di ateneo a cui hanno partecipato migliaia di studenti.    Immagine dell'assemblea di ateneo a cui hanno partecipato migliaia di studenti.

Immagini dell’assemblea di ateneo a cui hanno partecipato migliaia tra studenti, ricercatori, assegnisti e docenti

 

corteo degli universitari, ricercatori, docenti e studenti medi del 21 ottobre 2008   corteo degli universitari, ricercatori, docenti e studenti medi del 21 ottobre 2008   corteo degli universitari, ricercatori, docenti e studenti medi del 21 ottobre 2008   manifestazione del 21 ottobre 2008  

corteo degli universitari, ricercatori, docenti e studenti medi del 21 ottobre 2008   corteo degli universitari, ricercatori, docenti e studenti medi del 21 ottobre 2008

 Immagini delle manifestazioni del 20 e del 21 ottobre

 

Fiaccolata che ha sfilato per le vie del centro di Palermo fino a giungere davanti alla prefettura, dove la tromba ha suonato il silenzio in memoria della defunta scuola pubblica.   Fiaccolata che ha sfilato per le vie del centro di Palermo fino a giungere davanti alla prefettura, dove la tromba ha suonato il silenzio in memoria della defunta scuola pubblica.   Fiaccolata che ha sfilato per le vie del centro di Palermo fino a giungere davanti alla prefettura, dove la tromba ha suonato il silenzio in memoria della defunta scuola pubblica.

 
Fiaccolata che ha sfilato per le vie del centro di Palermo fino a giungere davanti alla prefettura, dove la tromba ha suonato il silenzio in memoria della defunta scuola pubblica.

Posted in Immagini | Comments Off on Immagini di assemblee, cortei e manifestazioni

interviste agli studenti medi che protestano contro il decreto 137

 
http://www.youtube.com/watch?v=qVWQjZjU5AU

 

Interviste agli studenti medi di Palermo che protestano contro il decreto legge 137 (Gelmini)

Posted in Generale | Comments Off on interviste agli studenti medi che protestano contro il decreto 137